top of page

Prodotti naturali eco-compatibili

Vitacqua

Trattamento seme

Concimi

Granuli da spaglio

Granuli da
sotto pianta

Polvere di roccia - zeolite

Vitacqua2.jpeg
Zeolite-1.jpeg

VITAQUA

Aumenta la «capacità bagnante dell’acqua»

E’ un innovativo dispositivo che aumenta la «capacità bagnante dell’acqua» (sazietà di acqua, diminuendone il suo fabbisogno fino ad un 20%), è realizzato in rame, impregnato a caldo con sostanze naturali protetto da un tubo di plastica rigida.
L’acqua di irrigazione, dopo essere stata caricata nel campo energetico creato dal dispositivo (funziona come magnete/dinamo) siri-armonizza, ri-equilibra ed ottiene una maggiore vitalità.

L’attivazione dell’acqua determinata dal vitalizzatore, si mantiene per circa 2.000 metri di tubazione lineare, se l’impianto lineare è più lungo, dopo i 2.000 metri è necessario montare un altro dispositivo. Se l’impianto non supera i 2.000 metri lineari, ovvero ci sono delle curve prima dei 2.000 metri basta un solo dispositivo che si applica all’inizio dell’impianto di irrigazioni.

Maggiori specifiche tecniche e di applicazione sono contenute nella scheda prodotto.
vitaqua.png
Vitaqua

TRATTAMENTO SEME

Sviluppo di piante più forti, sane, produttive

II prodotti per il Trattamento del Seme sono allestiti in solfato di magnesio monoidrato, la kieserite, adeguatamente potenziato con estratti di origine minerale e  vegetale per favorire un’azione di rinforzo, ovvero resistenza agli stress climatici ed alle patologie nelle varie fasi di sviluppo della futura pianta annuale.

La kieserite prodotta da Widdar,  per il trattamento specifico delle varie tipologie di semi, nasce dallo studio di particolari estratti che favoriscono negli stessi la capacità di attivare processi anabolici e catabolici.
L’applicazione del prodotto dà buone risposte anche con semi ibridi F1 ed F2.
seme

CONCIMI

Favoriscono l'attivazione dei processi di formazione dell'humus

II solfato di magnesio eptaidrato è utilizzato come base e supporto per realizzare i nostri prodotti della linea nutrizione,  la loro applicazione favorisce l’attivazione dei processi di disinquinamento e rigenerazione dei funghi, virus, batteri, micro e macro elementi già presenti nel terreno e quindi un conseguente processo per incrementare nel tempo (tra i due e tre anni) la sostanza organica.

 

Si usano in dose di un kilogrammo per ettaro sciolti in 300 litri di acqua. La linea nutrizione si applica in due momenti dell’annata agraria, uno in autunno-inverno, l’altro in primavera non oltre il mese di marzo.

 

Tutti i prodotti della linea di nutrizione sono  idrosolubili, a base di magnesio e zolfo ad effetto immediato, sono completamente solubili in acqua privi di alcun residuo, certificati anche per l’uso in Biologico.

Solfato di Magnesio.jpg

Il prodotto è adatto a tutti i tipi di terreno poiché la sua azione è indipendente dal valore del pH del suolo, anche per la quasi completa assenza di cloro.

FERTILIZZANTI CON MICRORGANISMI UTILI (PAS)

Formulazione con microrganismi utili e funghi micorrizici opportunamente arricchita, attivata e potenziata con estratti di origine minerale e vegetale da sub-strato di bosco per apportare al suolo o alla pianta sostanze che favoriscono o regolano l’assorbimento degli elementi nutritivi o correggono le anomalie di tipo fisiologico
(D.lgs. 75/2010; G.U. n.121 del 26/5/2010)

concimi
polvere

POLVERE DI ROCCIA  - ZEOLITE - 

La Polvere di Roccia è un elemento base per lo sviluppo del complesso umico-argilloso che interviene nella formazione dell’humus. Un alto contenuto di humus nel terreno ne sostiene la vitalità e l’equilibrio, indispensabili per un completo e sano sviluppo della pianta. Un alto contenuto di sostanza organica contribuisce ai processi di auto-depurazione del terreno.

La zeolite allestita da Widdar è ricca di macroelementi e di microelementi fondamentali per raggiungere produzioni di elevato valore qualitativo. E’ adatta ad ogni tipo di coltivazione e terreno. Ogni singolo prodotto in Zeolite va usato in dose di 1 kg per ettaro diluito in 300 litri di acqua. È una zeolite micronizzata da 200 micron, rimane in sospensione.
Zeolite-1.jpeg

gamma prodotti: 

POLVERE DI ROCCIA

(corroborante)

I granuli di argilla espansa (granulometria 8-10 mm) vanno inseriti sotto l’apparato radicale delle piante ad una profondità di circa 15-20 cm,  la loro efficacia perdura per circa 20 anni, si utilizza un granulo per ogni singola pianta.
Le caratteristiche del prodotto sono di migliorare l’assorbimento radicale dei nutrienti presenti nel terreno, favorire l ’incremento di sostanza organica nel terreno e facilitare la ripresa delle piante indebolite da stress. L’argilla espansa, grazie al suo pH equilibrato ed al suo essere una sostanza anfotera, favorisce il riequilibrio del terreno e il suo adattamento alle necessità di acidità o basicità delle colture.
L’argilla espansa è un’ottima materia prima da miscelare ad altre sostanze per produrre substrati di coltivazione per tutti i tipi di piante. Non pone limiti né di tipo agronomico, né fitosanitario. E’ un prodotto inerte, leggero e maneggevole.
Grazie alla sua stabilità, può essere reimpiegato per diversi cicli colturali, assicurando risultati sempre costanti ed elevate prestazioni.
granuli

GRANULI DA SOTTO PIANTA

FaunaRoccia
FaunaGranuli

FAUNA PROBLEMATICA
Polvere di roccia - Granuli da spaglio

Favoriscono l'allontanamento di fauna non gradita

Zeolite-1.jpeg

I prodotti per Fauna problematica sono di due tipologie, uno a base di zeolite ed uno a base di argilla espansa (granulometria 2-3 mm). Funzionano come un repellente, totalmente naturale, disabituando l’animale ad entrare nel terreno dove è stato applicato.

 

La sua efficacia permane per circa tre-quattro mesi dalla data di applicazione. Il prodotto a base di zeolite si usa in dose di 1 kg per ettaro diluito in 300 litri di acqua e spruzzato nel terreno.

 

Il prodotto a base di argilla espansa (granuli 2-3 mm) si usa in dose di 30 kg per ettaro e si sparge con un normale spandi concime.

widdar-logo-png.png
bottom of page