Widdar
POLVERE DI ROCCIA W189
Aggiornamento: 12 apr 2018
Il metodo Trinium propone un nuovo prodotto: W189 corroborante in forma di polvere di roccia per l’attivazione dei processi di riequilibrio e rinforzo di piante e terreni, allestito per aiutare le piante in presenza di fitoplasmosi.
Il W189 è una polvere di roccia, ad azione preventiva, da utilizzare nella dose di 1 Kg/ha diluita in 200-250 litri d’acqua. Trattare preventivamente ogni 15 giorni ed in emergenza 3 volte ogni 3 giorni.
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza fitoplasmosi. Se la coltura ha mostrato i sintomi della malattia la stagione precedente, poiché i fitoplasmi permangono nel floema della pianta, l'anno successivo trattare preventivamente prima della comparsa di sintomi.

I fitoplasmi (o micoplasmi) sono considerati intermedie fra i batteri e i virus; la loro classificazione tassonomica, per questo motivo, è tuttora oggetto di dibattito. Si tratta di “organismi” di ridotte dimensioni, paragonabili a quelle dei virus; contrariamente a quanto accade nei batteri i fitoplasmi sono sprovvisti di una parete cellulare, ma possiedono una sorta di membrana esterna. Al loro interno non si trova un vero e proprio nucleo, come accade invece in una cellula, ma è presente del materiale genetico sotto forma di DNA o RNA. I meccanismi di riproduzione dei micoplasmi non sono ancora ben noti, ma per certi versi assomigliano a quelli dei batteri.
I fitoplasmi sono solitamente trasmessi da vettori animali, come ad esempio gli insetti dotati di apparato boccale pungente-succhiante. I danni da fitoplasmi si manifestano soprattutto a livello dei tessuti vascolari (floema) che nella pianta trasportano la linfa elaborata, con conseguenze molto gravi (flavescenza dorata, moria del pero, leptonecrosi nel susino, ecc).
