top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreWiddar

LA CIMICE: conosciamola meglio

W150 POLVERE DI ROCCIA WIDDAR la nostra soluzione

Da un paio di anni è in corso un’invasione di cimice asiatica (Halyomorpha halys). La cimice sta colpendo da Nord a Sud i raccolti di frutta e cereali, causando gravi danni all’agricoltura.


Grazie alla sua elevata polifagia (sono conosciuti più di 120 differenti ospiti) la cimice può causare gravi danni su oltre 300 specie di piante. In Italia, le maggiori perdite sono state riportate presso numerose aziende agricole, soprattutto in Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Friuli, dove ha praticamente distrutto il 40% dei raccolti di soia e frutta. In particolare, sono a rischio soprattutto le coltivazioni di pere (perdite fino all’80% nel veronese nel 2018), drupacee e kiwi.


La gestione della problematica non è affatto semplice. Nei confronti degli adulti di H. halys molti fitofarmaci hanno un’attività insufficiente e, all’interno degli stessi gruppi chimici, le risposte differiscono. Più in generale, la sola difesa chimica non può essere considerata risolutiva in quanto si è osservato un’elevata capacità di questo insetto di ripopolare le colture anche a pochi giorni dai trattamenti insetticidi.



Widdar, con il metodo Trinium, propone una soluzione omeodinamica per la salvaguardia delle colture dall’attacco di cimice asiatica e cimice comune, attraverso l’utilizzo del prodotto W150: corroborante in forma di polvere di roccia per l’attivazione dei processi di riequilibrio e rinforzo di piante e terreni, allestito per aiutare l’autodifesa delle piante nei confronti delle cimici.


W150 è una polvere di roccia, ad azione preventiva, da utilizzare alla dose di 1 Kg/ha diluita in 200-250 litri d’acqua.


Trattare preventivamente 1 volta al mese da marzo al momento del raccolto. Quest’anno si propone di anticipare il trattamento vista la crescita esponenziale della problematica e visto l’andamento climatico (con conseguente inizio anticipata dell’attività di questi insetti che hanno svernato in casa/magazzino, sotto la corteccia degli alberi, nelle reti anti insetto o anti gradine arrotolate sopra i frutteti)


Clicca qui e Vai alla sezione prodotti:

194 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
widdar-logo-png.png
bottom of page