Widdar
Il Prodotto Widdar W105 ed il risultato ottenuto nelle prove sul PISELLO
La linea Widdar propone un prodotto W105 finalizzato a migliorare la produzione in termini di aumento del grado zuccherino e quindi della qualità della frutta.

W105 è studiato per le fasi di maturazione delle produzioni frutticole, in quanto aumenta l’accumulo di acidi e la loro trasformazione in zuccheri, migliorando anche l’equilibrio tra aromi e sapori, senza incidere sul pH finale.
Abbiamo già visto a luglio 2019 cos’è il grado zuccherino: (qui il link all'articolo https://www.widdar.it/post/il-grado-zuccherino ) è un parametro di qualità che influisce sul valore commerciale del prodotto agricolo, e viene normalmente misurato in Grado Brix (in viticoltura si utilizza il Grado Babo).
Il grado Brix indica la quantità di zucchero contenuta in frutta e verdura; maggiore è il grado e maggiore è il contenuto di vitamine, la conservabilità ed il peso secco.
Nel Centro sperimentale di Codroipo (UD), il prodotto W105, viene testato da 3 anni su piante di pisello, al fine di vedere l’efficacia del prodotto stesso.
La differenza tra le tesi è data oltre dall’utilizzo del prodotto W105 anche dall’utilizzo di tutto il Metodo Trinium (trattamento seme, concimazione, trattamenti di difesa per le orticole).
I risultati sono interessanti e costanti nei tre anni: la tesi trattata rispetto a quella non trattata (controllo) mostra un grado zuccherino sempre significativamente maggiore di almeno 1 punto.
Nel 2020, terzo anno di utilizzo di semente trattata autoprodotta, il risultato è stato molto importante anche a livello di vegetazione e produzione finale, una foto esemplifica meglio di ogni parola quanto ottenuto (fase di raccolta):
Tesi trattata con Trinium e W105 Controllo non trattato
L’asta colorata è la stessa e da un’idea concreta della diversa crescita delle piante.
Quello che si può concludere, dopo tre anni di risultati costanti, è che il Metodo Trinium, applicato in continuo e a partire da seme, può portare a risultati molto soddisfacenti in termini di produzione e qualità.
Sottolineo che in questo caso il seme trattato è autoprodotto, quello del controllo, pur essendo della stessa varietà Utrillo, è stato acquistato.
- Scheda Tecnica W105 clicca qui per scaricarla
- Clicca qui per andare alla sezione di tutti i prodotti Widdar