top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreWiddar

LETAMAZIONE, UTILIZZO LIQUAMI E PRO SOVESCIO



La concimazione del terreno ha lo scopo di sostenere la fertilità del suolo e migliorarne la struttura.


Il metodo Trimium prevede l’utilizzo di due prodotti W05 e W06 per il miglioramento della fertilità del suolo.


In vari casi è importante affiancare altri interventi di concimazione (in caso di suolo povero di sostanza organica, suolo sabbioso o colture altamente consumatrici o nel caso di impossibilità a ricorrere a rotazioni).


Una buona soluzione è la concimazione organica azotata, da manuale Trinium che, prevede l’utilizzo di sostanza organica più o meno compostata.


Il terreno ha una capacità digestiva estremamente lenta ed impiega circa 12 mesi per assimilare circa il 50% della concimazione organica.


È raccomandabile quindi fornire al terreno sostanze “pre-digerite” e questo processo di digestione avviene nel cumulo di compostaggio…” (si veda il capitolo relativo alla concimazione de Manuale di coltivazione con il metodo eco-compatibile Trinium).


Non sempre è possibile fare un buon cumulo, oppure la materia prima non è di buona qualità, o non ci sono i tempi necessari per l’ottimale maturazione: in tutti questi casi il metodo Trinium prevede il ricorso al prodotto W50 secondo le seguenti modalità:


- Cumulo bio su terra: utilizzare W50 alla dose di 1 Kg/50 mc distribuito uniformemente nella massa;


- Cumulo di scarsa qualità: o a base di concime pellettato, allestito su terra: utilizzare W50 alla dose di 1 Kg/30 mc distribuito uniformemente nella massa;


- Cumulo allestito su platea di cemento: utilizzare W50 alla dose di 1 Kg/10 mc distribuito uniformemente nella massa;


- Nel caso di cumulo già allestito: si può spargere il prodotto W50 all’eterno del cumulo in dose doppia senza necessità di mescolare la massa;


- In caso di liquami: inserire il prodotto W50 nella vasca di decantazione alla dose di 1 Kg su 125 mc.



Spesso si ricorre alla pratica del sovescio (su miscugli seminati allo scopo, ma anche nel caso di stocchi o altri residui vegetali della coltivazione precedente).


Il sovescio prevede l’interramento parziale della massa vegetale (permettendo così all’ossigeno di entrare nel suolo e non creare un ambiente asfittico con proliferazione di reazioni anaerobiche pericolose per la coltivazione successiva).


La digestione di questa massa verde da parte di microflora e microfauna del suolo richiede tempo e consumo di nutrienti solo in un secondo momento restituiti al sistema ed alle piante della nuova coltivazione.


Per stimolare e accorciare questo periodo di inefficienza, il metodo Trinium propone l’utilizzo del prodotto W122 polvere di roccia pro-sovescio, da utilizzare alla dose di 1 Kg/ha sciolta in 200-250 litri d’acqua/ha in due applicazioni a distanza di 10-15 giorni una dall’altra, la prima applicazione è da fare subito dopo il sovescio.


Se si sovescia un erbaio è bene attendere circa 10 giorni prima della nuova semina, in caso di interramento di stocchi di mais attendere circa 30 giorni prima della nuova semina.




Per qualsiasi informazione in merito contattate il vostro Tecnico Widdar di riferimento.


- Scarica la scheda Tecnica del W05 Concime Primaverile-Estivo per tutte le coltivazioni

- Scarica la Scheda tecnica del W06 Concime Autunnale-Invernale per tutte le coltivazioni

- Scarica la scheda Tecnica del W50 per Compostaggio Solido e Liquido

- Scarica la scheda Tecnica del W122 Polvere di Roccia Pro-Sovescio

111 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
widdar-logo-png.png
bottom of page