Prodotti naturali eco-compatibili
Vitacqua
Trattamento seme
Concimi
Granuli da spaglio
Granuli da
sotto pianta
Polvere di roccia
"L’agricoltura può, con il metodo agricolo Trinium, fare un ulteriore passo avanti nel senso qualitativo, quantitativo, ma soprattutto, nel senso dell’armonia e salute delle piante, per dare così all’uomo un prodotto il più completo possibile per il nutrimento di tutto il suo essere."
TRATTAMENTO SEME
Sviluppo di piante più forti, sane, produttive
Il metodo Trinium pone attenzione a tutto il ciclo della pianta, partendo dal seme fino al momento della raccolta. Si suggerisce, se possibile, di mantenere la propria semente per avere il massimo di risposta quanto-qualitativa.
Il solfato di magnesio prodotto da Widdar per il trattamento
specifico del seme, nasce dallo studio di particolari prodotti che, venendo a contatto con il seme, gli permettono il massimo della risonanza con gli impulsi vitali e quindi lo sviluppo di piante più forti, sane, produttive e con caratteristiche organolettiche migliori.
Il particolare allestimento di questo concime, opportunamente arricchito e potenziato con il metodo Trinium, favorisce l’incremento nel seme della capacità di attivare i processi anabolici e catabolici

L’innovazione dell’allestimento ne permette l’uso e il dosaggio consigliato nella linea Widdar.
Il metodo Trinium dà buona risposta fino all’ ibrido F1, mentre l’ibrido F2 risponde molto meno agli stimoli biologici.
CONCIMI
Favoriscono l'attivazione dei processi di formazione dell'humus
I concimi Widdar sono a base di solfato di magnesio e viene allestito in modo non tradizionale, energizzato e dinamizzato secondo il metodo Trinium in grado di potenziarlo per l’utilizzo agricolo. Ciò permette di ridurre la quantità di prodotto da di- stribuire ed al contempo di portare al terreno ed alle coltivazioni informazioni e forze che favoriscono l’attivazione dei processi di formazione dell’humus e quindi di rinforzo a terreni e piante.
Il solfato di magnesio proposto da Widdar è un concime idrosolubile a base di magnesio e zolfo ad effetto immediato, completamente solubile in acqua e praticamente privo di residui. Elimina le carenze di magnesio e zolfo velocemente e con successo.
Il prodotto è adatto a tutti i tipi di terreno poiché la sua azione è indipendente dal valore del pH del suolo, anche per la quasi completa assenza di cloro.
W05 concime primaverile-estivo
W06 concime autunnale-invernale per tutte le coltivazioni
W07 concime primaverile-estivo per frutteto
W08 concime primaverile-estivo per piante da radice
W09 concime primaverile-estivo per ortive da frutto
W12 concime primaverile-estivo per mais
W13 concime primaverile-estivo per piante da foglia
W14 concime primaverile-estivo per bambù
W15 concime primaverile-estivo per uliveto
W16 concime primaverile-estivo per grano duro
W30 concime regena plus trattamento per piantine da trapianto
FERTILIZZANTI CON MICRORGANISMI UTILI (PAS)
Formulazione con microrganismi utili e funghi micorrizici opportunamente arricchita, attivata e potenziata con il metodo Trinium* per apportare al suolo o alla pianta sostanze che favoriscono o regolano l’assorbimento degli elementi nutritivi o correggono le anomalie di tipo fisiologico
(D.lgs. 75/2010; G.U. n.121 del 26/5/2010)
*metodo soggetto a licenza da parte di EUREKA coop.
GRANULI DA SPAGLIO
Favoriscono l'allontanamento di fauna non gradita
I prodotti Widdar hanno superato sperimentazioni interne per una validazione iniziale e prove in pieno campo prima di essere venduti al pubblico.
A partire da ciò, e forte di un’esperienza consolidata, Widdar, in maniera esclusiva, ha dato vita ad una gamma di formulati a base di granuli di argilla espansa che forniscono soluzioni personalizzate a esigenze specifiche.
Nei terreni trattati si è verificato un naturale allontamento di determinate specie animali.
Da abbinare con le polveri di roccia avifauna problematica.

L’argilla espansa, grazie al suo pH equilibrato ed al suo essere una sostanza anfotera, favorisce il riequilibrio del terreno e il suo adattamento alle necessità di acidità o basicità delle colture. L’argilla espansa è un’ottima materia prima da miscelare ad altre sostanze per produrre substrati di coltivazione per tutti i tipi di piante. Non pone limiti né di tipo agronomico, né fitosanitario. E’ un prodotto inerte, leggero e maneggevole. Grazie alla sua stabilità, può essere reimpiegato per diversi cicli colturali, assicurando risultati sempre costanti ed elevate prestazioni.
I granuli di argilla espansa da SOTTO PIANTA di WIDDAR si posizionano a circa 20 cm sotto le radici di ogni albero, arbusto, pianta stabile. Utilizzare un granulo per ogni pianta.

GRANULI DA SOTTO PIANTA
POLVERE DI ROCCIA
La Polvere di Roccia è un elemento base per lo sviluppo del complesso umico-argilloso che interviene nella formazione dell’humus. Un alto contenuto di humus nel terreno ne sostiene la vitalità e l’equilibrio, indispensabili per un completo e sano sviluppo della pianta. Un alto contenuto di sostanza organica contribuisce ai processi di auto-depurazione del terreno. La polvere di roccia viene allestita in modo non tradizionale, energizzata e dinamizzata con il metodo Trinium in grado di potenziarla notevolmente. Ciò permette di portare al terreno, ed alle coltivazioni, informazioni e forze che favoriscono l’attivazione dei processi diriequilibrio e rinforzo di terreni e piante.

gamma prodotti:
POLVERE DI ROCCIA
(corroborante)
W101 stress e sbalzi termici
W102 sostiene fioritura
W117 sostiene la differenziazione delle gemme a fiore-frutto
W122 sostiene in caso di sovescio
W123 sostiene la pianta in caso di asfissia radicale
W124 tratt. per attrezzi agricoli
W125 stimola i processi di autodifesa della tuta absoluta
W126 stimola i processi di autodifesa verso agriotes spp.
W127 stimola i processi di autodifesa verso l’OIDIO
W128 stimola i processi di autodifesa verso l'ALTICA
W129 stimola i processi di autodifesa verso le patologie dell'asparago
W131 prevenzione per le ortive
W149 conserva cereali e legumi
W152 prevenzione pseudomonas syringae
W155 prevenzione mal dell'esca
W157 prevenzione limacce e lumache
W180 Stimola i processi di autodifesa verso le SPONTANEE da CAMPO
W181 Stimola i processi di autodifesa verso le SPONTANEE da ORTO
W186 prevenzione verso la septoria
W187 prevenzione verso i grilli
W188 sostiene la fruttificazione
W191 sostiene la vitalità dei terreni
W192 stimola l'autodifesa delle minatrici fogliari
W193 in caso di terreni stanchi e fisiologicamente bloccati
W194 stimola i processi di autodifesa della Metcalfa
W195 stimola i processi di autodifesa della mosca dell'ulivo
W197 sostiene la vitalità del terreno in caso di apporto idrico pari a 450-200 mm/anno
W199 sostiene la vitalità del terreno in caso di apporto idrico pari a 800-450 mm/anno
W600 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del MELOGRANO
W601 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del MANDORLO
W602 stimola i processi di autodifesa delle zecche
W603 stimola i processi di autodifesa verso XANTHOMONAS spp.
W604 Stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del NOCE
W605 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del PISTACCHIO
POLVERE DI ROCCIA - ZEOLITE -
La Polvere di Roccia è un elemento base per lo sviluppo del complesso umico-argilloso che interviene nella formazione dell’humus. Un alto contenuto di humus nel terreno ne sostiene la vitalità e l’equilibrio, indispensabili per un completo e sano sviluppo della pianta. Un alto contenuto di sostanza organica contribuisce ai processi di auto-depurazione del terreno. La polvere di roccia viene allestita in modo non tradizionale, energizzata e dinamizzata con il metodo Trinium in grado di potenziarla notevolmente. Ciò permette di portare al terreno, ed alle coltivazioni, informazioni e forze che favoriscono l’attivazione dei processi diriequilibrio e rinforzo di terreni e piante.

gamma prodotti:
POLVERE DI ROCCIA
(corroborante)
W101 stress e sbalzi termici
W102 sostiene fioritura
W117 sostiene la differenziazione delle gemme a fiore-frutto
W122 sostiene in caso di sovescio
W123 sostiene la pianta in caso di asfissia radicale
W124 tratt. per attrezzi agricoli
W125 stimola i processi di autodifesa della tuta absoluta
W126 stimola i processi di autodifesa verso agriotes spp.
W127 stimola i processi di autodifesa verso l’OIDIO
W128 stimola i processi di autodifesa verso l'ALTICA
W129 stimola i processi di autodifesa verso le patologie dell'asparago
W136 prevenzione per l'olivo
W138 prevenzione per agrumi
W149 conserva cereali e legumi
W152 prevenzione pseudomonas syringae
W155 prevenzione mal dell'esca
W157 prevenzione limacce e lumache
W180 Stimola i processi di autodifesa verso le SPONTANEE da CAMPO
W181 Stimola i processi di autodifesa verso le SPONTANEE da ORTO
W186 prevenzione verso la septoria
W187 prevenzione verso i grilli
W168 prevenzione verso i caprioli
W169 prevenzione verso i conigli
W170 prevenzione verso gli istrici
W190 stimola l'autodifesa delle drupacee
W191 sostiene la vitalità dei terreni
W192 stimola l'autodifesa delle minatrici fogliari
W193 in caso di terreni stanchi e fisiologicamente bloccati
W194 stimola i processi di autodifesa della Metcalfa
W195 stimola i processi di autodifesa della mosca dell'ulivo
W600 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del MELOGRANO
W601 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del MANDORLO
W602 stimola i processi di autodifesa delle zecche
W603 stimola i processi di autodifesa verso XANTHOMONAS spp.
W604 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del NOCE
W605 stimola i processi di autodifesa verso le patologie principali del PISTACCHIO